QuestIT logo

SII Mobility

Ragazza con il cellulare in mobilità

Condividi

Tempo di lettura: < 1 minuto

Supporto di Interoperabilità Integrato per i Servizi al Cittadino e alla Pubblica Amministrazione

PROGETTO FINANZIATO DA MIUR
Trasporti e Mobilità Terrestre, SCN_00112

Sii-Mobility intende creare una soluzione che possa abilitare un’ampia gamma di servizi al cittadino e commerciali: collezionando dati puntuali e attualizzati in tempo reale da varie fonti; analizzando i flussi di dati con varie tipologie di algoritmi producendo azioni e informazioni tramite applicazioni web e mobili, totem informativi, ecc.; mettendo a disposizione dati elaborati e puntuali, che potranno essere usati da PA, gestori, e imprese per produrre servizi più efficaci ed efficienti, e anche nuovi servizi integrati. Permettendo a PA e PMI di caricare ulteriori algoritmi sul sistema per erogare servizi verso gli utenti finali e verso le PA. Per esempio algoritmi di routing, di valutazione e predizione di condizioni critiche, di ottimizzazione delle risorse, di personalizzazione dei percorsi, di guida connessa, etc.

Coordinatore Paolo Nesi
Referente istruttorio
Daniele Matteini, ECM (Pistoia)

Sito ufficiale
http://www.sii-mobility.org/

Nell’architettura del progetto Sii-Mobility si possono notare le interfacce per la connessione con altri sistemi di Smartcity, l’interconnessione con i sistemi di sicurezza (incluse telecamere di controllo), con il sistema di mobilità nazionale, la rilevazione dati ambientali, le ordinanze, etc.

  • SII, Supporto di Interoperabilità Integrato
  • Moduli di Aggregazione e Propagazione Azioni per sistemi di gestione
  • Moduli di Acquisizione e preProcessing
  • Piattaforma di Partecipazione e Sensibilizzazione
  • Interfacce API di accesso a servizi di Sii-Mobility