Generazione automatica di contenuti testuali per Social Media Marketing
Il Social Media Marketing è la branca del marketing che si occupa di generare visibilità su Social Media e Comunità Virtuali (Facebook, Twitter, LinkedIn, blog, …), al fine di creare affinità con utenti/consumatori. La pubblicazione di materiale opportunamente scelto è diventato un elemento cruciale nelle strategie di marketing aziendale: serve una attenta preparazione e valutazione della qualità dei contenuti, che devono essere rilevanti, personalizzati, di lunghezza appropriata e ben contestualizzati rispetto a ciò che è già stato pubblicato sul Web o sui Social Media stessi. Da queste premesse scaturisce l’idea alla base del progetto MyGhostwriter.
Il presente progetto si propone infatti di sviluppare una tecnologia innovativa ed all’avanguardia sia nel contesto nazionale che internazionale che verrà utilizzata sia per realizzare un nuovo prodotto sia come integrazione di soluzioni informatiche già esistenti per sopperire alle necessità di chi si occupa della creazione di contenuti orientati al Digital Marketing. In particolare, il presente progetto porterà alla realizzazione di un Sistema Cognitivo che, sfruttando informazioni contenute in grandi collezioni di dati (Big DataTermine utilizzato per descrivere la crescita esponenziale dei dati. I requisiti dei big data sono in genere superiori alle capacità degli strumenti software comunemente utilizzati. È in ogni caso necessario riconsiderare le modalità di circolazione, raccolta, memorizzazione e analisi dei dati.... Leggi), sarà in grado di raggiungere i due seguenti obiettivi progettuali:
- Anticipare gli effetti della pubblicazione di un contenuto “valutandone automaticamente la qualità â€;
- “Generare automaticamente†i contenuti testuali appropriati.
Il primo obiettivo prevede il setup di strumenti per poter valutare la qualità di un contenuto pronto per la pubblicazione, facendo previsioni concrete e contestualizzate sul suo impatto in funzione della linea editoriale impostata.
Il secondo obiettivo si concentra sulla generazione automatica di contenuti testuali, sia dal punto di vista della “riformulazione†e “sintesi automatica†di contenuti esistenti, che dal punto di vista della generazione di testo che descriva informazioni strutturate di interesse per l’utente (tabelle, grafici, …).
MyGhostwriter è motivato dai recenti trend del mercato in ambito Digital Marketing, dove si osservano crescenti aspettative sulla produzione di contenuti personalizzati “customer centric†e su soluzioni basate su algoritmi di Intelligenza ArtificialeL’Intelligenza Artificiale è quella disciplina, appartenente all’informatica, che studia i fondamenti teorici, le metodologie e le tecniche che consentono di progettare sistemi hardware e sistemi di programmi software capaci di fornire all’elaboratore elettronico prestazioni che, a un osservatore comune, sembrerebbero essere di pertinenza esclusiva dell’intelligenza umana (Somalvico 1987). Dalla definizione di Marco Somalvico del 1987 (uno dei pionieri dell’intelligenza artificiale... Leggi. La generazione automatica di linguaggio rappresenta una sfida complessa per le tecnologie “state of the art†ma, allo stesso tempo, è un tema di elevato interesse sia per la comunità scientifica che per il mondo dell’industria ed in Italia non osserviamo la presenza di importanti player.
MyGhostwriter nasce nel contesto di QuestIT S.r.l., costituita da personale con esperienze di ricerca in ambito Intelligenza ArtificialeL’Intelligenza Artificiale è quella disciplina, appartenente all’informatica, che studia i fondamenti teorici, le metodologie e le tecniche che consentono di progettare sistemi hardware e sistemi di programmi software capaci di fornire all’elaboratore elettronico prestazioni che, a un osservatore comune, sembrerebbero essere di pertinenza esclusiva dell’intelligenza umana (Somalvico 1987). Dalla definizione di Marco Somalvico del 1987 (uno dei pionieri dell’intelligenza artificiale... Leggi e, in particolare, Machine LearningIl Machine Learning inteso come apprendimento automatico è l'abilità delle macchine (i computer) di apprendere senza essere state esplicitamente e preventivamente programmate (almeno così come nell’accezione tradizionale dell’informatica). A coniare per primo il termine fu Arthur Lee Samuel, scienziato americano pioniere nel campo dell’Intelligenza Artificiale, nel 1959 anche se, ad oggi, la definizione più accreditata dalla comunità scientifica è quella... Leggi. QuestIT dispone di soluzioni tecnologiche già affacciate sul mercato, come la piattaforma MySnooper, che consente di monitorare molteplici sorgenti informative (Social Network inclusi) e stimare i trend di spicco correlati a brand di interesse o a certi elementi selezionati dalla linea editoriale dell’utente.
