
L’intelligenza artificiale si pone come guida di enormi cambiamenti, in vista di un utilizzo strategico nella fase di emergenza Covid-19 e nel post pandemia, che coinvolgerà un gran numero dei governi mondiali.
Alcuni sistemi intelligenti, come voicebot e assistenti virtuali, stanno dando un nuovo impulso ad amministrazioni ed enti pubblici per migliorare l’interazione con il cittadino, sempre più connesso e con la necessità di avere risposte precise e in poco tempo. A questo scopo nasce Nicole, il primo sistema artificiale intelligente utilizzato dalla provincia di Nizza (Francia) per rilasciare informazioni sulla pandemia, sulle attività consentite, su quelle vietate e sulle misure nazionali disposte dal Governo francese.
Scopri i vantaggi di integrare un assistente virtuale e come il Dipartimento delle Alpi Marittime sta rivoluzionando il dialogo con i propri cittadini!
Compila il modulo per ricevere la use case direttamente nella tua email