Algoritmo
23 Gennaio 2020Un algoritmo è un procedimento che risolve un determinato problema attraverso un numero finito di passi elementari, chiari e non ambigui….
Leggi tuttoANN
7 Gennaio 2020Nel campo dell’apprendimento automatico, una rete neurale artificiale (in inglese artificial neural network, abbreviato in ANN o anche come NN) è…
Leggi tuttoApprendimento non supervisionato
23 Gennaio 2020L’apprendimento non supervisionato è una tecnica di apprendimento automatico che consiste nel fornire al sistema informatico una serie di input (esperienza…
Leggi tuttoApprendimento supervisionato
23 Gennaio 2020L’apprendimento supervisionato è una tecnica di apprendimento automatico che mira a istruire un sistema informatico in modo da consentirgli di elaborare…
Leggi tuttoASR
7 Gennaio 2020La capacità di una macchina di interpretare i pattern del linguaggio vocale umano naturale e tradurli in un formato leggibile dalla…
Leggi tuttoAssistente virtuale
23 Gennaio 2020Chiamati anche digital assistent, sono sistemi progettati per rispondere all’input immesso in linguaggio naturale da un utente, consentono di servirsi delle…
Leggi tuttoBig Data
23 Gennaio 2020Termine utilizzato per descrivere la crescita esponenziale dei dati. I requisiti dei big data sono in genere superiori alle capacità degli…
Leggi tuttoBot
23 Gennaio 2020Per bot o chatbot intendiamo un software finalizzato alla comunicazione in linguaggio naturale con esseri umani e con il fine di…
Leggi tuttoCalcolo cognitivo
23 Gennaio 2020Tecnologia basata sulla ricerca relativa ai processi cognitivi umani. Studia come migliorare l’efficienza dell’AI e dei computer.
Leggi tuttoComputer vision
23 Gennaio 2020Perché un robot possa esibire capacità ritenute intelligenti, deve poter conoscere cosa avviene fuori da lui. La computer vision, o visione…
Leggi tutto