Il progetto nasce dalla sinergia tra Solyda e QuestIT, azienda senese specializzata in soluzioni di Intelligenza Artificiale parte del gruppo The Digital Box ed Exprivia S.p.a.
Siena. Si chiama TESS, è dotata di Intelligenza Artificiale e supporterà i manager aziendali assicurativi 24 ore su 24. E’ la nuova soluzione adottata dal gruppo Solyda, azienda leader nell’intermediazione assicurativa, che ha scelto le tecnologie sviluppate da QuestIT, azienda senese specializzata in soluzioni di Intelligenza Artificiale parte del gruppo The Digital Box ed Exprivia, per integrare ai processi aziendali un assistente virtuale in grado di migliorare e ottimizzare l’organizzazione dei propri consulenti e di assistere il cliente nella richiesta di informazioni sulla base delle sue esigenze.
Il progetto è stato presentato oggi, giovedì 3 ottobre, a Roma, in occasione del Workshop di aggiornamento professionale del gruppo Solyda, presso l’Hotel Colombo, alla presenza di oltre 250 consulenti Solyda.
TESS è molto di più di un assistente virtuale: il sistema innovativo, dotato di un’interfaccia grafica personalizzata e basato sulla tecnologia di Digital Human Interface, ha un volto, una voce ed è in grado di integrarsi ai processi aziendali per supportare i manager d’azienda ed avere una overview costante e mirata sui consulenti assicurativi delle aree di azione, dei dati di produzione, della situazione amministrative e degli ICap eseguiti. Solyda è la prima agenzia in Italia ad integrare all’interno dei processi aziendali assicurativi l’Intelligenza Artificiale, frutto di un costante investimento verso l’innovazione e l’efficienza dei propri consulenti, sempre più mirata a offrire risparmio di tempo, qualità ed attenzioni all’educazione finanziaria della clientela.
“TESS è un progetto ambizioso, innovativo e di grande valore per il settore assicurativo. La scelta di affidarsi a soluzioni di Intelligenza Artificiale garantirà ai nostri manager di avere un supporto continuo, sicuro e sempre aggiornato sulle fasi di lavoro aziendale, dal controllo dei consulenti nelle aree di azione al recruiting di nuovi consulenti – ha commentato Nunzio Lella, Chief Training Officer di Solyda e vicepresidente di AIEF (Associazione Italiana Educatori Finanziari).
Il profilo di Solyda. Solyda è un intermediario assicurativo, parte di un gruppo internazionale, che opera con partner di primaria importanza, affidabilità e ad alto contenuto innovativo. Nata nel 2015 da distributori leader nel settore sin dal 1991, Solyda propone prodotti assicurativi e di risparmio e investimento. L’azienda si impegna a portare valore nella vita a clienti e collaboratori garantendone un futuro concreto e sicuro, fondato sulla serenità da vivere fin dal presente; ogni giorno ci si impegna affinché i clienti soggetti a rischi quotidiani ricevano una consulenza ad hoc e possano scegliere come impostare il proprio futuro. I vari Family Office distribuiti in tutta Italia garantiscono la piena copertura su territorio nazionale. Valore aggiunto all’azienda è la formazione dedicata ai collaboratori; da qui la figura del Personal Financial Advisor, un professionista in grado di aiutare il cliente a scegliere le soluzioni più “intelligenti†e adatte alle specifiche esigenze e circostanze. Il collaboratore di Solyda non smette mai di aggiornarsi, anche grazie a Partner d’eccellenza tra cui la Sda Bocconi. La famiglia Solyda sta crescendo velocemente, nel 2016 è nata Solyda France con sede a Parigi e nel 2018 Solyda UAE con sede a Dubai.
Il profilo di QuestIT. QuestIT realizza soluzioni di Intelligenza Artificiale basate su tecnologie cognitive e di apprendimento automatico, supportando le aziende a dare valore ai propri dati e migliorandone i processi e l’organizzazione. L’azienda nasce nel 2007 come spin-off del gruppo di ricerca in Intelligenza Artificiale dell’Università di Siena, sotto la guida di Marco Gori, docente del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Scienze Matematiche. Nel 2016 viene acquisita dal Gruppo Internazionale The Digital Box, azienda specializzata nella progettazione e sviluppo di soluzioni di Intelligenza Artificiale per i settori della comunicazione, del marketing e del service aziendale, nata nel 2013 nella “Murgia Valley†tra Gravina in Puglia e Gioia del Colle, con sedi anche a Barcellona e Palo Alto, e grandi investitori come Mobyt, Atlantis Ventures e Macnil Gruppo Zucchetti. Con l’entrata in TheDB, QuestIT si inserisce come uno dei primi laboratori di innovazione di Intelligenza Artificiale italiani per lo sviluppo e ricerca software in ambito digitale. Nel 2019 l’azienda inaugura il Siena Artificial Intelligence Lab, il primo laboratorio congiunto di Intelligenza artificiale nel Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Siena. Algho è la piattaforma realizzata da QuestIT che consente di creare il proprio Assistente Virtuale. Parla 9 lingue, sfruttando l’algoritmo più performante nella comprensione del linguaggio naturale ‘made in Italy’. Algho ha la capacità di integrarsi in tutte le fasi dei processi aziendali attraverso una semplice richiesta in linguaggio naturale, rendendo efficace l’acquisizione di informazioni dai database aziendali interni come avere a disposizione 24 ore su 24 il proprio Responsabile Amministrativo, il Sales Manager, il CFO o il proprio Marketing Manager.