QuestIT logo

QuestIT sbarca in Francia con il primo assistente virtuale per la Maison de l’Intelligence Artificielle (MIA)

Condividi

Tempo di lettura: 2 minuti

L’avatar supporterà la reception della casa dell’Intelligenza Artificiale, inaugurata all’interno del polo tecnologico Sophia Antipolis, Nizza

Siena. Sarà un’intelligenza artificiale italiana ad accogliere, per la prima volta, studenti, ricercatori e visitatori all’interno della Maison de l’Intelligence Artificielle (MIA), la casa dell’intelligenza artificiale inaugurata in questi giorni al Sophia Antipolis di Nizza. 

Con Sophia, l’assistente virtuale sviluppato da QuestIT, l’azienda senese parte del gruppo The Digital Box ed Exprivia|Italtel specializzata nello sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale si inserisce tra le imprese selezionate per l’alto livello delle tecnologie in grado di contribuire alla crescita del parco tecnologico francese, uno dei più grandi in Europa, che si estende nel territorio conosciuto come la Silicon Valley europea tra Nizza e Cannes e conta oltre 40mila persone impiegate nei settori dell’informatica, dell’elettronica e delle telecomunicazioni. 

Sophia, una rivoluzione a beneficio della società. L’assistente virtuale Sophia è pensato in lingua francese e semplifica l’accesso alle informazioni all’interno del MIA, la Maison de l’Intelligence Artificielle, una realtà creata congiuntamente da attori pubblici e privati per dare al parco Sophia Antipolis un ruolo chiave nello sviluppo della IA. Con l’assistente virtuale Sophia sarà possibile richiedere informazioni sulle offerte turistiche e culturali del Dipartimento delle Alpi Marittime della provincia di Nizza. Un supporto alla reception altamente evoluto, sviluppato con la piattaforma Algho e dotato di un’interfaccia grafica che rende umano l’avatar tridimensionale. Alla cerimonia di inaugurazione era presente per QuestIT Pierre-Emmanuel Roque, Direttore generale di The Digital Box Francia e presidente di Per Conseil, società con la quale QuestIT ha collaborato per lo sviluppo dell’assistente virtuale. “La presenza di QuestIT nella Silicon Valley francese è per noi un altro grande traguardo, – commenta Ernesto Di Iorio, Amministratore delegato di QuestIT -. Con la collaborazione del nostro partner francese Per Conseil abbiamo realizzato Sophia, sul modello di Caterina, il primo assistente virtuale realizzato per il Servizio demografico del Comune di Siena. Siamo molto soddisfatti che la tecnologia di QuestIT sia apprezzata anche all’esterno. Le tecnologie che realizziamo nei nostri laboratori sono allo stato dell’arte a livello internazionale ed il mercato continua a darci interessanti conferme e belle soddisfazioni, oltre a quella francese.”