QuestIT logo

Exprivia acquisisce il 20% della società QuestIT, azienda specializzata nello sviluppo di tecnologie di Intelligenza Artificiale ‘made in Siena’.

Copertina dell'articolo sull'acquisiszione di QuestIT da parte di Exprivia

Condividi

Tempo di lettura: 3 minuti

L’operazione finanziaria ha visto un investimento del capitale sociale di 300mila euro

Siena. La società pugliese Exprivia – gruppo internazionale specializzato in Information and Communication Technology e quotata al segmento STAR di Borsa Italiana [XPR.MI] – ha acquisito il 20% del capitale sociale di QuestIT, azienda senese del gruppo internazionale The Digital Box, specializzata in tecnologie e applicazioni di Intelligenza Artificiale. Exprivia ha acquisito la quota del capitale sociale di QuestIT al prezzo di 300mila euro, con una call option per l’acquisizione di un ulteriore 10%, al prezzo fissato di 150mila euro, da esercitarsi entro e non oltre 24 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Gli accordi prevedono inoltre l’ingresso di un rappresentante di Exprivia nel consiglio di amministrazione delle società. 

L’operazione finanziaria deriva da una stretta collaborazione tra le due aziende, attiva da diversi anni e si inserisce nel programma di innovazione in cui Exprivia è impegnata, con investimenti nel campo dell’IT con lo scopo di fornire di prodotti e servizi sempre nell’area ICT. 

“L’Intelligenza Artificiale – afferma Domenico Favuzzi, presidente e amministratore delegato di Exprivia – sta ridefinendo le modalità di lavorare, di fare impresa e la vita stessa di ciascuno di noi. Siamo convinti che tale tecnologia avrà un impatto sempre crescente sull’economia globale e in tutti i settori di mercato. È per tale ragione che riteniamo questa acquisizione parte della nostra strategia di innovazione che proponiamo quotidianamente ai nostri clienti.”

QuestIT vanta collaborazioni decennali con primari gruppi internazionali attivi nello stesso settore, e sviluppa prodotti basati su tecnologie proprietarie all’avanguardia. Tra queste, una piattaforma di Natural Language Processing (NLP) e Natural Language Generation (NLG), sistemi di crawling, motori di Information Extraction e Data Mining riconosciuti a livello internazionale e attestati da pubblicazioni scientifiche. Queste tecnologie consentono alle macchine di comprendere il significato delle parole attraverso una profonda analisi semantica, fondamentale per la realizzazione di Assistenti Virtuali realmente capaci di comprendere le richieste degli utenti, l’analisi e la ricerca documentale, l’acquisizione di informazioni dalla rete, l’estrazione di dati strutturati e l’identificazione di informazioni qualitative.

“Siamo molto soddisfatti che una realtà come Exprivia, così importante a livello internazionale, abbia deciso di investire sulla tecnologia di QuestIT – afferma Ernesto Di Iorio, CEO di QuestIt e CTO di The Digital Box -. Con questo nuovo investimento porteremo l’intelligenza artificiale ‘made in Siena’ a crescere ancora, migliorandone i processi delle imprese”.

“L’unione industriale con Exprivia-Italtel ci consentirà di poter investite ulteriormente sulle tecnologie di intelligenza artificiale – commenta Roberto Calculli, CEO di The Digital Box – per realizzare prodotti e soluzioni di mercato sempre più innovative e dirompenti”. 

Il profilo di QuestIT. QuestIT si occupa di realizzare soluzioni di intelligenza artificiale basate su tecnologie cognitive e di apprendimento automatico, supportando le aziende a dare valore ai propri dati e migliorandone i processi e l’organizzazione. Nasce nel 2007 come spin-off del gruppo di ricerca in Intelligenza Artificiale dell’Università di Siena, sotto la guida di Marco Gori, docente del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Scienze Matematiche. Nel 2016 viene acquisita dal Gruppo Internazionale The Digital Box, azienda specializzata nella progettazione e sviluppo di soluzioni di Intelligenza Artificiale per i settori della comunicazione, del marketing e del service aziendale, nata nel 2013 nella “Murgia Valley” tra Gravina in Puglia e Gioia del Colle, con sedi anche a Barcellona e Palo Alto, e grandi investitori come Mobyt, Atlantis Ventures e Macnil Gruppo Zucchetti. Con l’entrata in TheDB, QuestIT si inserisce come uno dei primi laboratori di innovazione di Intelligenza Artificiale italiani per lo sviluppo e ricerca software in ambito digitale. Nel 2019 l’azienda inaugura il Siena Artificial Intelligence Lab, il primo laboratorio congiunto di Intelligenza artificiale nel Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Siena. 

Il profilo di Exprivia|Italtel. Exprivia è a capo di un gruppo internazionale specializzato in Information and Communication Technology in grado di indirizzare i driver di cambiamento del business dei propri clienti grazie alle tecnologie digitali. 

Con un consolidato know-how e una lunga esperienza data dalla presenza costante sul mercato, il gruppo dispone di un team di esperti specializzati nei diversi ambiti tecnologici e di dominio, dal Capital Market, Credit &Risk Management all’IT Governance, dal BPO all’IT Security, dai Big Data al Cloud, dall’IoT al Mobile, dal networking alla collaborazione aziendale sino al mondo SAP. Il gruppo affianca i propri clienti nei settori Banking& Finance, Telco& Media, Energy& Utilities, Aerospace&Defence, Manufacturing& Distribution, Healthcare e Public Sector. L’offerta comprende soluzioni composte da prodotti propri e di terzi, servizi di ingegneria e consulenza.

A seguito dell’acquisizione dell’81% del capitale sociale di Italtel, storica società italiana che oggi opera nel mercato ICT con un forte focus nei mercati Telco & Media, Enterprises e Public Sector, oggi il gruppo conta circa 4.000 professionisti distribuiti in oltre 20 paesi nel mondo.

Exprivia S.p.A. è quotata in Borsa Italiana dal 2000 al segmento STAR MTA (XPR). La società è soggetta alla direzione e coordinamento di Abaco Innovazione S.p.A.