Machine Learning e Intelligenza Artificiale: sono la stessa cosa?

Copertina dell'articolo "Machine Learning e Intelligenza Artificiale"

Condividi

Tempo di lettura: 3 minuti

Come distinguere l’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning

AI e Machine Learning: due concetti differenti

Molti usano questi due termini erroneamente intercambiandoli, altri ne parlano come se fosse un unico concetto. Questo è uno dei falsi miti più diffusi, come detto nell’articolo sui falsi miti sull’intelligenza Artificiale.

💡 Il Machine Learning (o apprendimento automatico) è una sotto-categoria dell’Intelligenza Artificiale. L’IA è la macro area di cui il Machine Learning fa parte, i due campi sono intrecciati tra loro ma non sono la stessa cosa.

Ecco come:

Grafico di insiemi sull'intelligenza artificiale che contiene la Machine learning che a sua volta contiene la Deep Learning
  • L’Intelligenza Artificiale è l’insieme dei sistemi e delle tecnologie attraverso le quali si emulano comportamenti umani.
  • Il Machine Learning è la tecnologia che riproduce la capacità umana di apprendere dall’esperienza.

Il Machine Learning è, in parole semplici, ciò che rendere questa tecnologia davvero INTELLIGENTE.

Machine Learning e l’Intelligenza Artificiale sono interconnessi

Pensa ad un Assistente Virtuale. Questo può dialogare e muoversi grazie a istruzioni create tramite una specifica programmazione di IA ma non può “agire automomamente“ senza la tecnologia di Machine Learning.

Affinché un Assistente Virtuale possa essere definito “intelligente” e differenziarsi da un semplice chatbot deve esserei in grado di imparare dall’esperienza, di modificare la propria knowledge base e il suo comportamento senza l’intervento umano.

Il Machine Learning è la caratteristica tecnologica che rende l’Assistente Virtuale un agente conversazionale evoluto e capace di creare una comunicazione quanto più vicina a quella tra persone.

Machine learning vs IA

Machine Learning

L’Intelligenza Artificiale è un campo in estrema crescita, la sua adozione in svariati campi è ormai una prerogativa per ottenere notevole vantaggio produttivo e competitivo all’interno del mercato.

L’IA viene utilizzata in molte aziende come supporto pratico all’archiviazione e gestione dei documenti, grazie all’analisi semantica del testo che permette, ad esempio il recupero di informazioni e dati all’interno di documenti, individuazione di parole per categoria, oppure nell’acquisizione dei dati dei propri clienti o pazienti come nel caso del customer care o healthcare.

Il Machine Learning invece ha, ad oggi, un’adozione più ristretta ma che sta crescendo di pari passo con l’IA. L’evoluzione e l’uso sempre più frequente di strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale ha reso gli utenti più esigenti, che vogliono di interagire online con sistemi che riescano a soddisfare a pieno le loro aspettative, esigenze e desideri.

Il Machine Learning è la tecnologia che rende l’IA capace di restituire un’esperienza utente davvero soddisfacente. Perfeziona e rende avanzate le capacità dell’Intelligenza Artificiale per creare soluzioni ottimali e all’avanguardia che possono aiutare i professionisti e le aziende in praticamente qualunque campo di attività.

Perchè le imprese scelgono l’Intelligenza Artificiale? Leggi l’articolo: Perché le imprese scelgono l’Intelligenza Artificiale?

La differenza tra IA e Machine Learning è notevole, appunto, quando si tratta di piattaforme conversazionali

Attraverso l’ausilio del Machine Learning si introduce il concetto di Assistente Virtuale che supera totalmente il concetto del chatbot perchè impara direttamente dalle conversazioni con i tuoi clienti, fornisce risposte corrette sempre aggiornate, amplia con nuove informazioni la propria knowledge base e limita al minimo l’intervento umano.

Sperando di aver chiarito finalmente i tuoi dubbi sulla differenza tra Intelligenza Artificiale e Machine Learning vogliamo darti un ultimo contributo per aiutarti nella scelta della giusta soluzione di IA per la tua azienda.