QuestIT logo

Prenotare con la voce: la nuova frontiera dell’Intelligenza Artificiale

Prenotare con la voce

Condividi

Tempo di lettura: 3 minuti

Con il servizio booking, riempi la tua agenda online in pochi secondi e gestisci le prenotazioni dei tuoi clienti da qualsiasi dispositivo. Ovunque ti trovi. E con la tua voce.

La maggior parte delle imprese e delle attività che offrono un servizio di booking stanno puntando sempre di più ai servizi di prenotazione online, rinunciando spesso alle telefonate in arrivo ai call center per la gestione manuale delle prenotazioni, in qualsiasi settore.

L’installazione di software specifici consente di deviare il traffico in entrata, affidando le richieste a dei form digitali che raccolgono i dati del cliente restituendo loro il servizio richiesto. Molto più pratico di una normale agenda cartacea, non credete?

Ma anche questa modalità, seppur sia stata vista in precedenza come una vera rivoluzione tecnologica, oggi sembra non essere più efficace come un tempo.

I normali sistemi di prenotazione costringono l’utente a effettuare prenotazioni affidandosi alle sole istruzioni online, a volte poco chiare, che spesso lo costringono a effettuare una richiesta al call center per ricevere un feedback immediato sulla prenotazione in corso.

Cosa cambierebbe se a guidare l’utente ci fosse un assistente virtuale che risponde alle richieste in tempo reale, migliorando l’interazione e la comprensione istantanea dei passi da seguire?

La maggior parte delle indagini di settore hanno evidenziato come l’utente abbia spesso bisogno di essere rassicurato sull’azione che compie, come se sentisse la necessità di avere una sorta di “assicurazione umana” prima di effettuare un acquisto, che si tratti di un prodotto o di un servizio.

Questa esigenza “dell’umano” obbliga quindi l’azienda erogatrice del servizio ad avere sempre a disposizione un team, in grado di intercettare certi bisogni.

A un problema di carattere organizzativo se ne aggiunge uno marcatamente più legato al fattore tempo.

Il rapporto tra clientela e customer care deve tener conto di tempistiche mediamente lunghe quando il contatto avviene tramite mail, per non parlare poi delle attese ai centralini telefonici.

Algho Booking: al servizio del cliente

Algho Booking si inserisce esattamente in quello spazio che va a migliroare la relazione tra cliente e servizio, andando a perfezionare il modello delle prenotazioni on-line con un Assistente Virtuale che in qualunque momento della giornata può rispondere e far sentire a proprio agio il cliente, fornendogli le informazioni di cui ha bisogno.

Esattamente come un umano.

Con Algho Booking sarà più facile impiegare le risorse aziendali in operazioni più complesse e affidare il customer care all’assistente virtuale, soprattutto quando si tratta di gestire richieste meno complesse come la modifica o la cancellazione di un appuntamento.

Leggi anche: “Assistente virtuale: perché potenzia il tuo software

I vantaggi dell’Intelligenza Artificiale

Vediamo in sintesi quali sono allora i vantaggi dell’applicazione booking integrato a soluzioni di Intelligenza Artificiale:

  • Reperibilità 24/7 – Un Assistente Virtuale non ha orari da rispettare. E’ sempre connesso, sempre pronto a rispondere e ad accogliere le richieste del cliente.
  • Aumento della reputazione del brand e della fidelizzazione dei clienti – Adottare tecnologie di AI significa essere all’avanguardia e fornire un servizio costante che non lascia mai solo il cliente e che gli permette di veder esaudite le proprie richieste in tempi rapidissimi.
  • Utenti profilati accuratamente – La raccolta dei dati in forma digitale avranno una forma sicuramente più basica e pulita.
  • Riduzione degli errori umani – Non può capitare che non venga trascritta una prenotazione o che venga trascritta male.
  • Accelerazione del business – Riducendo i tempi legati alla fase pre e post-vendita si incrementa il proprio fatturato.

Ma non solo.

La relazione tra Assistente Virtuale e utente non si esaurisce con l’interazione.

L’utente ha la possibilità di cancellare e modificare la propria prenotazione in qualunque momento e di ricevere le notifiche che attestano un cambiamento del proprio prospetto.

Tutti i dati dell’utente, inoltre, verranno cancellati, funzione che rende questo tipo di tecnologia perfettamente GDPR compliance.

Dare vita ad un’iterazione verbale con un assistente consente anche di raccogliere maggiori informazioni su un cliente, che risulteranno fondamentali per creare le proprie personas una volta conosciuti i suoi gusti, le sue preferenze, le sue esigenze, il suo stile di vita.

Il processo di conoscenza e definizione della personalità di ogni cliente permetterà al sistema di migliorare l’algoritmo e di renderlo funzionale per assecondare le sue necessità, uniche e specifiche.