NATURAL
LANGUAGE
PROCESSING
La comprensione del linguaggio naturale è alla base dei nostri prodotti.
Una piattaforma di Elaborazione del Linguaggio Naturale (NLP) proprietaria, allineata allo stato dell’arte della letteratura scientifica, estremamente flessibile e personalizzabile in grado di analizzare e comprendere 9 lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, russo, cinese e rumeno).

INFORMATION
EXTRACTION
ENGINE
Una piattaforma che consente l’estrazione automatica di entità e relazioni presenti in dati non strutturati come testi (es. cartelle cliniche, documenti di progetto, e-mail per la richiesta di supporto etc.) o da immagini mediante analisi di layout.

BIG
DATA
ANALYSIS
L’Information Management ha un ruolo fondamentale nelle aziende ed oggi considerato come una delle principali risorse per determinare il proprio vantaggio competitivo. Grazie al nostro Crawler Engine, la gestione di questa grande mole di dati, i Big Data, diventa più facile. Il Crawler è un sistema che permette di ricercare e archiviare in modo automatico le informazioni. Abbinato alla NLP analizza metodicamente i contenuti della rete (intranet o esterna) o di un database, facilitando così il lavoro di gestione delle informazioni e dei dati.

INFORMATION
RETREVIAL
ENGINE
L’informazione strutturata (es. database) o non strutturata (manuali, regolamenti, immagini, e-mail, etc.) presente in quantità nelle aziende è una risorsa dalla quale passa gran parte delle decisioni di business. È quindi necessario fare in modo che queste informazioni vengano utilizzate nel modo più efficiente possibile. Questa tecnologia crea un motore di ricerca semantico che archivia e indicizza tutta la documentazione aziendale e vi accede attraverso una richiesta formulata in linguaggio naturale.

NATURAL
LANGUAGE
GENERATION
Natural Language Generation (NLG) è il campo di ricerca dell’Intelligenza Artificiale e della Linguistica Computazionale che studia e affronta i problemi connessi con la costruzione di sistemi informatici per la produzione automatica di testo comprensibile e fluente. Una tecnologia all’avanguardia che consente alle macchine di produrre del testo, scritto o parlato, in forma narrativa. Un sistema che genera risposte “intelligenti” automaticamente a partire da un dato strutturato o non strutturato, traducendo i concetti in parole.

ABOUT
US
QuestIT è un’azienda italiana specializzata nello sviluppo di tecnologie proprietarie di Intelligenza Artificiale. Creiamo soluzioni innovative per dare supporto alle aziende con Assistenti Virtuali personalizzati, una simulazione di veri e propri dipendenti realizzati su misura per il business aziendale in diversi settori.
La nostra mission è portare innovazione nelle aziende affiancandole nel loro processo di trasformazione digitale per migliorare l’organizzazione interna ed esterna, dando valore ai propri dati e ottimizzando i processi aziendali con interfacce conversazionali pensate per essere accessibili a tutti e fruibili 24/7.
Svolgiamo attività di Ricerca e Sviluppo in collaborazione con:
2007
Spin off
Nasce come spin-off del gruppo di ricerca in Intelligenza Artificiale del Prof. Marco Gori dell’Università di Siena
2009
R&D Activities
Tecnologie e know-how di tecnologie avanzate di Intelligenza Artificiale
2010
Team
Team composto figure professionali, giovani e competenti, che vanta numerose pubblicazioni di alto livello scientifico
2016
The Digital Box
The Digital Box azienda leader nel settore del Mobile Marketing & Advertising di Gravina in Puglia acquista QuestIT trasformandola nel laboratorio di innovazione di Intelligenza Artificiale
2019
SAILab
Inaugurazione del Siena Artificial Intelligence Lab: laboratorio congiunto di Intelligenza Artificiale nel Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Siena.
2019
Exprivia
Nel 2019, QuestIT vede l’ingresso di Exprivia|Italtel all’interno della società, con l’acquisizione da parte dell’azienda pugliese di una parte delle quote.
2020
Readytec SpA
Readytec SpA investe sull’Intelligenza Artificiale di QuestIT: il gruppo toscano diventa socio dell’azienda.
2020
SAIHUB
Nel 2020, QuestIT è capofila del progetto Rete di Imprese SAIHUB per lo sviluppo del primo parco tecnologico scientifico nel territorio senese.